CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO – AZIENDE GRUPPO A
PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
CORSO AGGIORNAMENTO
Per aziende Gruppo A
OBIETTIVI
Il corso si pone l’obiettivo di fornire gli elementi ritenuti essenziali per il mantenimento delle conoscenze in materia di primo soccorso ed il mantenimento e aggiornamento delle capacità di intervento pratico, al fine di poter svolgere correttamente il ruolo di addetto designato al primo soccorso ed i compiti ad esso assegnati. Assolve completamente gli obblighi di aggiornamento triennale per gli addetti designati ai compiti di Primo Soccorso Aziendale per le aziende appartenenti al gruppo A.
DESTINATARI
Addetti designati ai compiti di Primo Soccorso Aziendale, che abbiano già partecipato al corso di base (16 ore) o di aggiornamento triennale (6 ore) e che necessitano dell’aggiornamento triennale, designati in aziende di gruppo A.
REQUISITI D’INGRESSO
Frequenza a corso di formazione base aderente ai contenuti previsti nel D.Mi.Sa 388/03 allegato 3 o di formazione in aggiornamento aderente ai contenuti previsti dall’art. 3 comma 5 del D.Mi.Sa. 388/03. Per i lavoratori stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana.
CALENDARIO
09 e 11 Febbraio con orario 15.00-19.00.
SEDE
SOLUZIONE S.r.l. Via di Novoli n° 68 B/C, Firenze
CERTIFICAZIONE FINALE
Gli attestati nominativi saranno rilasciati a seguito della frequenza completa al corso e con la compilazione della verifica degli apprendimenti.
VALIDITA’ CORSO
Il corso ha validità ai fini dello formazione triennale dell’addetto designato ai compiti di Primo Soccorso Aziendale.
VALIDITA’ CORSO
1 |
Ø Ripercorrenza dei principi e concetti generali in materia di primo soccorso
Ø Acquisire capacità di intervento pratico Ø Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN Ø Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute Ø Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
|
2 |
Ø Acquisire capacità di intervento pratico
Ø Tecniche di rianimazione cardiopolmonare Ø Tecniche di tamponamento emorragico Ø Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato Ø Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
|
METODOLOGIA DIDATTICA
Verrà privilegiata la lezione interattiva, con stimolo a porre quesiti al docente favorendo il dibattito ed il confronto anche su esperienze vissute.
Invia la pre-adesione al corso compilando il seguente modulo